Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2010, 14:06   #3
alberto982
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: ponzano veneto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricapitolando, si costruisce una specie di mobile, a seconda di come uno lo vuole o di come lo si è pensato,
poi vanno applicati dei vetri tagliati a misura per fare il contorno dando così una bella e ampia visuale a quello che sara' il lavoro finito,
fino a qui possiamo lavorare "a secco" senza cioe' silicone o colla, solo con viti e chiodi,
ovviamente per realizzare il "mobile" consiglio di disegnarlo accuratamente,
poi tramite lo sviluppo creiamo su compensato tutti i pezzi necessari.
raccomando di impregnare (usare impregnante all'acqua mi raccomando) tutti i pezzi prima del montaggio per un risultato migliore.
nel mio caso il mobile l'ho costruito attorno alla vasca di plastica che ho recuperato...

come si vede, l'acqua è solo nella vasca in plastica,
il mobile funge da zona emersa e la incorpora,
ho utilizzato un vecchio filtro a cascata di un mio dismesso e obsoleto acquario, la vasca tiene 50 litri.

------------------------------------------------------------------------
importante è realizzare un "torello" (cornice in legno che fa da cappello e tiene i vetri belli saldi alla struttura,
sul bordo del mobile fisseremo dei semplici angolari a L, d'alluminio, tagliati a misura...
e sul torello faremo lo stesso, quando poi si avvita il cappello alla struttura i vetri saranno bloccati sopra e anche sotto, sulla cornice poi ho applicato altri due angolari che sostengono due coperchi in plexi che ho realizzato...

Ultima modifica di alberto982; 21-05-2010 alle ore 14:15. Motivo: Unione post automatica
alberto982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14839 seconds with 13 queries