Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2010, 09:42   #4
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per le risposte...

ho eseguito la procedura per l'inserimento dei pesci in vasca, 10' nel sacchetto a mollo, poi ogni 5' ho inserito 1 bicchiere d'acqua dell'acquario fino al superamento dell'acqua della vasca rispetto a quella del sacchetto...

Il primo giorno non mi sembrava si comportasse cosi, solo che mi si è incastrato 2 volte dietro il filtro (maledetti petcompany...), prima che riuscissi a "sigillarlo"... una volta liberato cmq mi pareva comportarsi come l'altro...

La temperatura dell'acqua è a 25° (aggiorno subito profilo e firma, scusate...).

Non so come riconoscere se sono maschi o femmine... ho provato a cercare con google, ma si parla di geopendio (o qualcosa del genere) e francamente non ho capito da cosa si vede...

Ultima cosa: leggendo, la sindrome d'adattamento ho letto delle possibili "pinne chiuse", in effetti tiene la pinna posteriore NON aperta... credo che cmq si alimenti (dalle piante in quanto mi hanno detto per un paio di settimane almeno di non inserire cibo)

Grazie ancora. Saluti.
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15915 seconds with 13 queries