Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2010, 20:22   #2
mhatt85
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: modena
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baronio2 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti voi di acquaportal!
Ultimamente mi sono skocciato di stare a litigare con il filtro del mio Petcompany 120litri.
Appena comprato questo acquario al centro commerciale, l'offerta è stata molto allettante, visto che con 90 euro ho comprato acquario, mobiletto, filtri vari.
Col tempo però, e con la passione, ci si accorge cmq che quell'acquario è poco potenziato...
Ultimamente mi ha dato così tanti problemi il filtro che ho deciso di sostituirlo.
Infatti spesso capita che i lterzo alloggiamento in cui vi è la pompa si svuota, per vari motivi... cominciava a riempirsi d'aria e tendeva ad inclinarsi e salire in superficie a tal punto da sdradicare tuto quello che c'era.. insomma poco funzionante.
In più spesso alcuni pesci rimanevano incastrati ai lati.
Per risolvere tutto questo, e per aumentare anche lo spazio in vasca, ho deciso di acquistare il PRATIKO 100 della Askoll, filtro esterno.

Mi è venuto un dubbio atroce: quando monto il filtro nuovo che mi arriva, devo lasciare i ccannolicchi compresi nel pacco? Io credo che devo prendere i cannolicchi che ho gia' nel mio vecchio filtro e metterli nel nuovo filtro senza usare quelli nuovi che mi danno, perchè forse tuti i batteri utili creati verrebbero meno.

Quale procedura meglio fare?
Ed ancora: se metto i miei cannolicchi, posso aggiungere anche quelli nuovi che mi daranno (se enrano)?
Scusate le troppe domande, ma non vorrei far casini, soprattutto quando si tratta di sistemi di filtraggio e conseguenti valori chimici.

Grazie a tutti!!!

P.S. Il mio acquario è di 120 litri (lordi), avviato da circa 2 anni. Thanks

ciao baronio2 ne approfitto per spiegarti la procedura e cosi altri utenti più esperti di me ti confermeranno....mi sono informato anche io perchè nella prox settimana dovrò fare il cambio filtro come te....allora intanto il filtro interno non lo devi togliere, il nuovo filtro esterno se lo compri nuovo dovrebbe avere già tutti i materiali filtranti e lo devi montare insieme al filtro interno questo per un mese in modo da far maturare il filtro esterno....non togliere il filtro interno fallo girare in serie con quello esterno per almeno un mese....ne approfitto per fare una domanda....montando il filtro esterno con quello interno già in vasca riavrò il picco di nitrati come è successo all'inizio avviamento acquario....perchè io al momento ho dei pesci dentro e non vorrei che gli succedesse qualcosa???
mhatt85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18530 seconds with 13 queries