Discussione: La mia prima vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2010, 16:40   #7
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo stuzzicadenti mi è servito solo come spessore per l'assemblaggio ma puoi usare qualsiasi cosa che abbia lo spessore desiderato. Lo stuzzicadenti è 2 mm. l'unico inconveniente è che non è facile mantenerlo "in piedi" per il vetro di fondo altrimenti sarebbe stra-perfetto.
Una volta assemblati i vetri con gli spessori non farai altro che riempire la fessura con il silicone.

Magari per vaschette così piccole non serviva ma mi interessava imparare questa tecnica in particolare, che è utile a construire vasche anche più grandi.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31805 seconds with 13 queries