Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2010, 14:33   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un otocinclus, due coriadoras, due barbi ciliegia, due platy, e due guppy.
E' un assortimento scorretto. Innanzitutto hai mischiato pesci di acqua tenere e acide (otocinclus, corydoras, barbi ciliegia) con pesci di acque dure e alcaline (platy e guppy); in secondo luogo hai male assortito le specie, perchè sia i barbi che i platy e i guppy sono pesci di gruppo, che devono vivere in branchetti di almeno 5-6 esemplari. Il mio consiglio è di allontanare platy e guppy, nonnchè i corydoras, sostituiendoli con altri 2 otocinclus e eventualmente con 4-5 gamberetti caridina. Inoltre aumenterei il numero di barbi ciliegia a 5-6.

Quote:
anche se ho il fertilizzante si seccano le foglioline.
VAlori chimico-fisici dell'acqua? Impianto di illuminazione?

Quote:
sono le lumachine o i pesci che mangiano le mie piante????
Probabilmente nessuno dei due, le piante stentano perchè trovano condizioni ambientali inadatte.

Quote:
e sono le lumache ho letto di inserire un fogliolina di insalata.. è giusto???
No è una super bufala .
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea  
 
Page generated in 0,10176 seconds with 13 queries