Discussione: A pranzo con i Naupli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2010, 10:23   #3
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
zucchen ok, e allora si potrebbe produrre bacterioplancton a parte e dosarlo in vasca???
però tantissime vasche che usano il metodo BC e hanno una crescita impressioante, in qualche modo i coralli mangiano, e se ingeriscono il GH in qualche modo il corallo lo deve mangiare
non serve farlo a parte.basta mettere un reattore in sump di qualsiasi substrato e scquoterlo... la zeolite è il miglior substrato per microporosità.

gli aminoacidi possono essere usati per costruire nuove proteine negli organismi oppure venire ossidati per fornire energia,,e comunque non è l AA che viene usato direttamente dai coralli , ma la fonte di azoto che ne deriva .
La degradazione ossidativa degli aminoacidi conduce al rilascio di azoto ammoniacale ....in vasca di fissazione dell azoto non ce n è molta ,appunto si dosano AA , a differenza che in natura dove sono in maggior parte i batteri a fissarlo ...
me se io non voglio mettere la zeolite posso produrmelo a parte??? metto la zeolite in un contenitore con acqua dell' acquario e ogni tanto squoto e ne prelevo un po per alimentare
------------------------------------------------------------------------
gli AA quindi vanno dosati di giorno??? e che ne pensi del lievito di birra come alimento8quindi enzimi)???

Ultima modifica di UCN PA; 20-05-2010 alle ore 10:24. Motivo: Unione post automatica
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10574 seconds with 13 queries