Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2010, 09:26   #8
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo l'anemone so cosa comporta .... se muore addio vasca ...
Infatti lo prenderei esclusivamente se trovassi quello che ho citato .... (e anche in quel caso ci penserei bene). Per me quell'anemone è meraviglioso, con i tentacoli bianco quasi trasparenti e quelle sfumature appena accennate violacee sulle punte dei tentacoli ... Ne ho avuto uno e mi faceva girare la testa

I granchietti so che sono quasi invisibili, ma sono davvero belli e mi piacerebbe tanto un giorno seguire le tue gesta sulla riproduzione di tutto ciò che ti vive nell'acquario ... infatti anche tutti gli altri pesci sono stati scelti per la loro bellezza ma anche per la loro possibilità di riproduzione (infatti se noti sono quasi tutte coppie )
A proposito, ti è poi riuscito riprodurre i granchietti che hai in vasca? Mi ricordo facesti un tentativo, poi sono sparito per un pò dal forum ....

Per i Paguri seguiro il tuo consiglio ... anche se devo dire che quelli zampe blu son davvero carini .... E' sufficiente incrementare il numero delle turbo per tenere sotto controllo le alghe o devo prendere qualche altro accorgimento?

Oltre che alla loro bellezza e la possibilità di rirpodursi sto cercando di stare attento anche all'omogeneita e l'utilita dei pesci in vasca ... le Valenciennea puellaris sarebbero soprattutto per la pulizia del DSB anche se a qualcuno hanno fatto troppa confusione in vasca insieme alle Strombus (non metto anche una stella perchè non vorrei che alla fine i dragoncelli rimanessero senza cibo .... Spero invece che i Nemateleotris magnifica non mi mettano troppo in subbuglio lo strato di sabbia ...

Come vasca ero indeciso come dimensioni 110*80*65 o 100*90*65. La luce non è un problema perchè il grosso della rocciata starebbe a parete su l'unico lato che non si vede con un HQI mentre il resto della vasca la potrei illuminare se è necessario con dei neon ... anche se è meno illumnato non mi importa ... tanto intendevo fare la rocciata a parete e mettere li i coralli o le tridacne ... il resto fare sabbia con qualche sporadica roccetta ed un "boschetto" di vermi a ciuffo
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12895 seconds with 13 queries