Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2010, 18:55   #6
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Linneo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mariachiara Visualizza il messaggio
ciao a tutti!
come da titolo, c'è qualcosa che mi sfugge:

perchè su 3 acquari che ho, l'unico in cui ho una proliferazione di ciano è quello con i nitrati assenti?
Una delle caratteristiche dei cianobatteri è proprio quella di svilupparsi quando l'azoto è limitante nei confronti di altri organismi!
quindi servono minimo una concentrazione di, bho, diciamo 10 mg / l di nitrati per avere abbastanza azoto disponibile per le piante e non troppo inquinamento per gli abitanti (parlo in generale, anche per eventuali specie esigenti)?

ma chi ha l'olandese - scusate l'ignoranza - come fa? deve integrare l'azoto con i concimi invece di sfruttare quello delle deiezioni dei pesci?
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12474 seconds with 13 queries