|
Capisco, diciamo che i trattamenti li eseguo giustamente sempre esterni alla vasca per appunto le controindicazioni che hanno i medicinali sulle parti sane dell'acquario, quali piante pesci e filtro. L'exit poi come giustamente dici è abbastanza leggero, infatit ho letto nel foglio che volendo non serve neanche il carbone attivo dopo la somministrazione in quanto è biodegradabile in pochi giorni.
Stavolta ho optato per il trattamento in vasca perchè era colpito il 90% dei pesci e i botia sono particolarmente difficili da catturare anche se malati in parte (quante volte al negozio mi han detto...torni la prossima volta perchè non riesco proprio a pescarglieli!)
Per aggiornare la situazione ho finito il trattamento (solo 3 giorni perchè poi mi è finito l'exit, riordinato ieri dall'inghilterra) e ho cambiato il 50% d'acqua senza usare carbone attivo.
Al momento sono ancora 3 i pesci (3 macracantha...i lohachata han sempre continuato la loro vita normale presentanto solo prurito ma niente problemi di respirazione o inappetenza) che stazionano a 3/4 della colonna d'acqua, vicino al vetro laterale, muovendo solo la pinna caudale e passano li la maggiorparte della giornata...
Gli altri invece sembrano visivamente abbastanza guariti...quasi tutti son ritornati con le pinne aperte e sono più attivi, anche se di tanto in tanto si strofinano ancora.
Per ora intendevo aspettare fino all'arrivo dell'exit nuovo e, se la situazione non è cambiata, cercare di isolare gli ultimi 3 individui e rifare un trattamento (anche di 5 giorni) in una vasca/tanica di 50litri max.
Il filtro ora l'ho rimesso normale, visto che hanno l'acqua nuova e non presentano particolari problemi respiratori (i colpiti non stanno più a pelo d'acqua ma a 3/4 di vasca)
Può andar bene, che dite?
|