Giusto per dirti quanto sono malato

oltre a cercare di studiarmi tutto il possibile:
- libri [l'ABC sul marino lo so praticamente a memoria ad esempio];
- riviste [l'unica che si trova in edicola e che credo che per alcuni versi sia abbastanza valida];
- articoli scaricati da acquaportal [mi son scaricato gli acquari che mi piacevano di più fra quelli del mese + tutta una serie di articoli riguardanti dallo schiumatoio a la sabbia];
- diverse pagine web salvate;
- una ricerca per capire quali animali potevano essere utili per mantenere un DSB;
oltre a tutto questo, mi sono messo adesso a raccogliere foto dei vari pesci per vedere anche l'effetto estetico oltre ad assicurarmi che siano compatibili :) Infatti il mio terrore è il pesce angelo anche se piccolo, che possa disturbare i vermi a ciuffo e le tridacne.
Quindi in soldoni, invece dei tre cromis potri levare il gramma loreto e mettere 4/5 Cromis?
Il loro colore ed il loro movimento mi piacerebbe di più ... sarebbero quasi gli unici pesci dal nuoto aperto eccetto forse il pesce angelo ....
Quello che vorrei fare io è avere su carta ogni più piccolo dettaglio rivisto anche qua per accertarmi di non essermi dimenticato niente .... dalle dimensioni della vasca, alla locazione, alla distribuzione della sump e se centra anche del refugium .... dalle varie marche delle pompe di movimento del reattore di calcio, ecc .... fino a tutta la centralina per il controllo .... ne ho gia progettata una di vasche ma essendo alle prime armi ho fatto alcune cavolate che mi son poi portato dietro ... come ad esempio non avevo calibrato lo spazio anche per il rabbocco di acqua osmotica
