Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2010, 14:25   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi di no (ma, diciamo, stiamo disquisendo sulla cosa ).

Poniamo di avere 2 vasche con 1mg/l di PO4 e pH 6.5 (tralasciamo tutti gli altri valori).

Doso Ferro gluconato in una e Ferro chelato nell'altra, nella prima la possibilità che il Ferro precipiti è certamente più alta rispetto alla seconda.

(se poi considero il numero di 'utilizzatori' che rilevano valori nulli di Ferro ed aumentano il dosaggio ... ... ma è un altro discorso di cui comunque bisogna tener conto)

Poniamo di avere 2 vasche con 1mg/l di PO4 e pH 7 (tralasciamo tutti gli altri valori).

In questo caso dovrei conoscere la tipologia di chelante utilizzato (ma quanti produttori lo dicono ?)



Nella prima avrò la solita precipitazione, nella seconda potrei avere una simile precipitazione se uso EDTA, quasi nessuna se uso DTPA e nessuna se uso EDDHA

(ma quast'ultimo ha un legame più forte e colora l'acqua di rosso nel tempo, quindi, dopo averlo sperimentato per parecchio l'ho escluso del tutto - peccato perchè è la forma che si trova più facilmente in commercio oltre che più economica per quello che ho trovato io).

Per approfondimenti: qui (link troppo lungo)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10384 seconds with 13 queries