Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2010, 14:00   #4
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il coperchio so chiama opercolo.
Alle volte "estraggono" il sifone anche quando sono sul fondo, non vedono quasi nulla e quindi non sanno se si trovano a pelo dell'acqua o 1 metro in profondità.
Il fatto che non riesca a chiudersi tutta nella conchiglia può avere due cause:
1) spesso lo fanno dopo un abbondante mangiata e in fase di digestione rimangono mezze aperte...e per questo nulla di preoccupante
2) la seconda causa possibile è u intossicazione, il mollusco gonfia (è difficile accorgersene ad occhio)...e cause più frequenti delle intossicazioni sono i medicinali e i fertilizzanti (che contengono ferro e rame tossici per tutti gli invertebrati...infatti in acquari per invertebrati si sconsigli l'uso di fertilizzanti o si riduce comunque al minimo la loro soministrazione...io non ne uso e le piante crescono ugualmente...certamete un pò più lentamente, ma crescono)
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09721 seconds with 13 queries