|
Originariamente inviata da Giudima
|
Ciao e benvenuto su AP.
Gli errori macroscopici purtroppo ci sono anche se non si vedono.
|
Gli errori, purtroppo, ci devono essere. Nessuno nasce 'imparato'...
|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
Inserendo i pesci nell'acquario appena avviato li stai esponendo al rischio del "picco dei nitriti" ed ad una morte quasi certa.
|
Ho scelto i pesci rossi proprio perchè mi hanno detto essere i più resistenti. Se penso come ha vissuto il primo (è quello argento-rosso) per 3 settimane (ora siamo a 4), altro che nitriti (poi capirò cosa sono e forse afferrerò il concetto)
|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
Provo a spiegarmi in due parole, un nuovo filtro ha bisogno di maturare per poter svolgere pienamente la proprio funzione biologica che, per grandi linee, si traduce nella trasformazione dei nitriti prodotti dagli scarti dei pesci in nitrati che verranno poi utilizzati per la crescita delle piante. Per arrivare ad ottenere questo risultato si passa appunto attraverso ad una fase nota, in acquriologia, come picco dei nitriti, in quanto proprio i nitriti raggiungeranno valori molto elevati e potenzialmente letali per i pesci, che andrebbero inseriti solo dopo.
|
Ora il discorso nitriti è più chiaro. Ma non ho idea di dove mettere i pesci in attesa di questo mese di avviamento
|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
Avrai intuito tra le righe che un acquario ha bisogno di piante vere affinchè partecipino al ciclo biologico dello stesso
|
Inizialmente le volevo vere, ma il negoziante me le ha sconsigliate perchè i pesci rossi le mangiano
|
Originariamente inviata da Giudima
|
|
e tanto per chiudere in bellezza i pesci che hai nella vasca (tutte varietà di rossi) hanno bisogno di almeno 50 litri di vasca a testa.
|
Quindi un acquario da 21 litri non può contenere neanche UN pesce?
Non ti preoccupare, in altri forum sono uno di quelli che dispensa consigli e mai mi sognerei di portare rancore, anzi... mi sono loggato per questo.
Grazie
