Discussione: paguri giganti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2010, 14:19   #9
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora è un paguro del genere Coenobita accidenti! Ma chi lo ha venduto non lo sapeva che è inadatto all'acquario marino? Mah...

Polemiche a parte, si alleva in un terrario capiente, riempito con 5-7 cm di terriccio oppure (meglio) di sabbia finissima per acquari di acqua dolce da mentenere sempre umida ma non infradiciata di acqua. Molti nascondigli (anfore, mattoni forati, legni, ecc.) e arredamento non troppo invasivo. Una piccola ciotola con acqua dolce e una piccola ciotola con acqua salmastra per le necessità idriche. Riscaldamento non necessario, e illuminazione debole. Cibo: banana matura, mela, pera, lattuga ben lavata, fagiolini lessi, carote bollite, pezzetti di pesce, pezzetti di mollusco, lombrichi, ecc.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08629 seconds with 13 queries