Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2010, 23:00   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fosse algale, avrebbe avuto cianobatteri e alghe verdi filamentose, un'esplosione di fitoplancton in un acquario è altamente improbabile, dato che si ha a che fare con un sistema chiuso e non con un laghetto all'esterno. Solitamente la nebbia è costituita da batteri liberamente natanti nel mezzo acquoso.

Quote:
non so dove piazzare i pesci, proverò a dirlo al negoziante ma spero solo di non avere il famoso picco.
Il picco probabilmente già lo hai avuto, ed è stato superato relativamente bene dai tuoi pesci. Di batteri nitrificanti ne hai anche troppi, per questo si forma la nebbia . Adesso è necessario riprisitnare condizioni ambientali tali da far loro colonizzare soltanto il filtro biologico e il fondo, passando dalla fase natante a quella sedentaria.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11167 seconds with 14 queries