Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2010, 19:49   #25
baubau
Guppy
 
L'avatar di baubau
 
Registrato: Mar 2007
Città: provincia di brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a baubau

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
Come si chiama quella pianta che fa' foglie tipo fili d'erba ( che sembra vallisneria) che ai nella parte posteriore della vasca?? e' la criptocoryne balansae ???
esatto è la balansea...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Gonzo87 Visualizza il messaggio
Mi pronuncio per l'allestimento:

mi piace:
- il legno semisommerso dalla cryptocorine
- le due cryptocorine di colore diverso in primo piano a sinistra
- il senso di movimento che danno quei "fili" d'erba che crescono dietro il legno (scusami, ma non riconosco la pianta)

non mi piace:
- l'anfora
- la pietra bucherellata
- quei microcespuglietti di crypto (presumo cresciuti autonomamente) sulla sinistra
- la parte tecnica a vista

Consigli:
- elimina la crypto in eccesso, sulla parte sinistra della vasca. Idemo per pietra e anfora. Troppo poco naturali
- Cerca di creare uno sfondo di piante, per dare profondità alla vasca. Quei "fili" d'erba fanno un bellissimo effetto così sparsi, secondo me, ma dovresti mettere qualche pianta dietro a loro, su cui facciano contrasto di colore. Le idee che mi vengono in mente sono appunto vallisineria, opure egeria densa, limnophila sessiflora, rotala rotundifolia... Tutte piante che crescono veloci e ti aiutano anche a tenere sotto controllo l'inquinamento.
Per la parte anteriore sinistra, si potrebbe provare una echinodorus che resti bassa. Adesso non me ne viene in mente nessuna in particolare, ma comunque ci vedrei bene una pianta a foglia larga. E magari sotto l'echinodorus metti una anubias nana, molto gradita ai ciclidi nani al posto dell'eventuale noce che a me onestamente non piace nè più nè meno dell'anfora.
Dietro al tronco, nel margine destro, puoi provare una anubias hastifolia, oppure una echinodorus più alta.

Pota anche un po le due crypto davanti per dare più armonia e meno confusione al tutto.


Spero di esserti stato d'aiuto. E sia ben chiaro, sono tutte opinioni personali, condivisibili o non.

Gonzo quali sono le crypto che dici che sono cresciute autonomamente? quelle davanti alla pietra?
per quanto riguarda le piante da fondo..mi piacerebbe mettere quelle che hai detto(egeria densa, limnophila sessiflora, rotala rotundifolia) ma la luce è poca e non crescerebbero belle folte ... mi sa che l'unica è ancora la valli...


Per quanto riguarda le anubias,sapete dirmi se sono tutte da legare a tronchi o rocce c'è qualche varietà magari alta che non occorre legare e non si sviluppa in orrizzontale?

Ultima modifica di baubau; 16-05-2010 alle ore 19:57. Motivo: Unione post automatica
baubau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11793 seconds with 13 queries