Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2010, 16:22   #65
sferlazzo raimondo
Guppy
 
L'avatar di sferlazzo raimondo
 
Registrato: Mar 2010
Città: lampedusa
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
a regola si dovrebbe usare l'acqua d'osmosi... in pratica la distillata va bene lo stesso visto anche che Raimondo non pretende di allevare gorgonie in questa vasca, ma da come ho capito vuole farsi le ossa per la prossima... c'è chi ci mette l'acqua di rubinetto...
comunque, secondo me... segui alassino e continua cosi! il nanomed naturale con cambi d'acqua ravvicinati funziona e come!!!
con me ha sempre funzionato.ho fatto diverse mini-vaschette dal costo totale irrisorio che giravano benissimo...
curiosità... anche io al momento sono in "pesca"...
dove l'hai trovata la Cereus peducnulatus?????
ciao claudio
ciao claudio ho trovato la Cereus peducnulatus in una calettina dove di solito non vado mai in una giornata di bassa marea

hai ragione cambiando l'acqua spesso con acqua di prima qualità come c'è nella mia isola la vaschetta gira bene.

si con questo acquarietto faccio esperienza ed ho già le idee chiare per un futuro allestimento (si noti il grande passo fatto dalle prime foto,poi ascoltando i consigli di alassino penso di aver fatto passi da gigante)di uno più grande.
ciao e grazie-28
__________________
Davanti agli uomini stanno la vita e la morte, il bene e il male:a ognuno sarà dato ciò che a lui piacerà.
sferlazzo raimondo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10118 seconds with 13 queries