|
gli scalari sono da escludere, a mio avviso. Per le dimensioni verticali. Uno scalare raggiunge i 20 cm di sviluppo verticale (non tutte le specie). Ora la tua vasca da 100 litri quanto sarà alta, togliendo i 5 / 6 cm di fondo? 40 cm, in modo ottimistico.... Io gli scalari li eviterei.
Piuttosto la coppia di ramirezi potrebbe andar bene.
Io ho allevato con successo una coppia di cacatuoides (ben più tosti e aggressivi) in 58 litri netti. Sono arrivato a svariate riproduzioni e poco fa ho dato via la terza generazione di pesciolini. Convivevano con 6 corydoras pigmaeus, 8 otocinclus e svariate caridine white pearl.
Durante la riproduzione il maschio diventava più aggressivo verso la femmina, ma non si filava nessun altro abitante. Durante la custodia delle uova e dei piccoli, invece era la femmina più aggressiva verso il mondo. Ed effettivamente era impossibile avvicinarla.
Le uniche cose che mi sento di consigliarti è di mettere appunto una foltissima vegetazione (soprattutto piante a stelo, perchè il loro intreccio funge da labirinto) e molto anfratti dove la femmina può trovare nascondiglio.
Il mio layout era costituito da un grande tronco in mezzo alla vasca, che già da solo offriva 3 o 4 cavernette. Tutto intorno pieno di echinodorus tenellus e rotala rotundifolia. Mentre sul tronco campeggiava anubias nana in quantità.
Credo che in 100 litri, con qualche accorgimento di questo tipo, una coppia ci sta comoda. E anche con tutti gli altri abitanti.
PS: prova magari a vedere gli apistogramma trifasciata, o i borelli, che dovrenbbero essere più tranquilli rispetto ai ramirezi, e ovviamente ai "bulldog" cacatuoides
|