|
Originariamente inviata da SJoplin
|
|
Coyote se vuoi capire quello che scriviamo, bisogna che almeno le nozioni base le assimili. capisco che magari non te ne importi nulla o quasi, però partire con un marino al buio (o peggio, mettendosi nelle mani di qualcuno) equivale a rischiare di far finire tutto in cantina a prendere polvere. tieni conto che più la vasca è piccola e più è delicata, quindi si presume un impegno e una preparazione maggiore. inizia a guardare gli animali che ti piacciono e le loro esigenze. da lì vedi che genere di vasca fare e ti gratti in tasca (occhio che il marino, piccolo o grande che sia, è sempre un lusso). poi pensi alla tecnica.
|
Beh qualche nozione base ce l'ho, ho 2 acquari dolci quindi non sono proprio estraneo al mondo dell'acquariofilia, ma estraneo al mondo marino
Ho già letto i vostri articoli, il problema è che poi quando mi reco dal negoziante per magari farmi consigliare le attrezzature piu' adatte questo mi puo' vendere fischi per fiaschi per questo vi chiedevo di spiegarmi un'attimo cosa puo' essere piu' utile alla mia causa
Inoltre volevo chiedervi, posso eventualmente sacrificare un dolce e farci un marino ? non dovrebbero esserci problemi giusto ...