Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2010, 01:28   #3
Dienes
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto benvenuto.
Per quanto riguarda il legno, in acquario a me non è mai capitato, piuttosto reagiva così un legno che avevo nell'acquaterrario in cui allevavo delle rane e non me ne sono mai preoccupato eccessivamente, lo sciacquavo e via, per cui, come ha detto polimarzio potrebbe trattrsi di resina o sostanze interne al legno, in un articolo lessi che può formarsi questa patina e che sarà poi mangiata dai primi pesci che andranno inseriti, in ogni caso, aspettiamo pareri più autorevoli.
Per quanto riguarda i pesci, i botia crescono molto, che io sappia possono superare i 25 cm, per cui bisogna disporre di acquari abbastanza capienti per assicurare loro una buona vita e poi dovresti inserire come compagni di vasca, pesci che non siano troppo piccoli.
In ogni caso, che i valori possano essere ok ci può stare, però un acquario appena avviato, dopo un po' genera un picco di sostanze inquinanti (nitriti), successivamente il filtro comincia a funzionare bene. Per cui assicurati che questo picco sia avvenuto monitorando costantemente i nitriti, con dei test, oppure falli svolgere al negoziante, poichè se i pesci fossero inseriti prima di tale picco, potrebbero correre brutti rischi.
In ogni caso ti consiglio di leggere queste guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Dienes non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09526 seconds with 13 queries