Discussione: nuovo impianto CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2010, 19:51   #2
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da specy Visualizza il messaggio
Mi inserisco in questa discussione per non aprire un altro trhead.
Anch'io sono interessato ad un impianto di CO2 ed ho gia letto molte cose e sinceramente sono molto confuso.
Guardando i link suggeriti
Quote:
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio

Inizia con questo impianto:

http://www.aquariumline.com/catalog/...one-p5.html

quando finisce la bombola prendi questa con l'adattatore

http://www.aquariumline.com/catalog/...ile-p3.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p-1436.html

Penso che cosi vai alla grande.
son propenso a comprare questi articoli , , anche perchè la spesa prevista si aggira intorno a questa cifra, però mi accorgo che sia la bombola ricaricabile che l'adattatore sono esauriti.
Qualcuno potrebbe darmi altri link per questi articoli, oppure dei link con degli articoli simili.
Inoltre volevo chiedere , acquistando questi , sarei apposto , oppure manca qualcos'altro da acquistare, e cosa ?

Inoltre potrei inserire, più in là , a questo impianto così fatto un eventuale phmetter elettronico ?
Grazie in anticipo .

Specy
Ciao, Specy.
Il sito che ti ho segnalato è forse uno dei migliori come prezzi e disponibilità. Se mandi una mail con le tue richieste, nel giro di massimo una settimana hai tutto. Sono forti questi pugliesi.

Io non ci guadagno niente a consigliarti questo sito ma io mi sono sempre trovato benissimo ed ho praticamente acquistato tutto da loro.

alla domanda che facevi del phmetro la risposta è: certo che lo puoi inserire, basta che scolleghi la presa elettrica dell'elettrovalvola dalla corrente fissa o cllegata al temporizzatore e la colleghi al phmetro. Ogni phmetro lavora cosi, chiudendo ed aprendo l'elettrovalvoa a secondo le necessità di co2 per abbassare il ph e portarlo al valore da te stabilito

Io, infatti, ho un phmetro dennerle evolution deluxe collegato ad un impianto aquili per la co2.

A te la somma decisione.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries