Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2010, 23:28   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, compatibilmente con le tue finanze:

- prendi un rifrattometro
- prendi dei test seri, perchè quelli che si usano nel dolce di solito non van bene. per non parlare delle striscette

il pH nel marino si misura solo con la sonda (quindi è un test che puoi evitare di riacquistare).
KH a 10 potrebbe pure starci, se non che bisognerebbe controllarne la relazione con calcio e magnesio, quindi li devi misurare.
il GH nel marino non si misura. sarebbe come misurare calcio e magnesio insieme senza sapere quanto uno e quanto l'altro.
NO2 a 5 non è bello, visto che son tossici. d'altronde sei in maturazione, ma il tuo obiettivo nel breve è Zero.
NO3 a 25 ci può pure stare.
ti manca il dato dei fosfati PO4.

riassumendo: nel marino tutti questi valori sono molto importanti, a cominciare dalla salinità, e se li misuri male non capirai mai perchè la vasca non funziona. devi investire un po' meno di 100euro tra test e rifrattometro, dopodichè prosegui tranquillo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12268 seconds with 13 queries