Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2010, 12:42   #122
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
calvus avere pesci F1 o avere pesci F123456789(...) non è la stessa cosa.Ora con questo non voglio dire che avere i secondi è equivalente ad avere dei pesci "fantocci" (anch'io non ho ne esemplari wild ne F1/F2 ma "semplici" pesci da allevamento quindi il lago manco il loro bisbisbisnonno se lo ricorda ) in vasca ma che avere pesci con una linea di sangue prossima a quella "wild" (che con alcune specie vuol dire mantenere determinate caratteristiche che con il susseguirsi delle ripro in allevamento si vanno a perdere) porta ad un costo maggiore e quindi in qualche senso si può anche "giustificare".Poi che tutti + o - siano lontani parenti di quelli al lago qui non ci piove (sempre se si è sicuri della provenienza dei pesci).Riguardo al fatto di prendere esemplari già adulti invece che sub-adulti quello è una questione personale:se si vuole subito avere i colori già belli definiti allora si punta a prendere i primi se invece si vuole osservare tutto l'iter della crescita/viraggio/colorazione/etc si punta ai secondi tutto qua.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10582 seconds with 13 queries