Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2010, 12:24   #1
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Marco,
io invece credo che la risposta di Franklin fosse generica, se non è così si è espresso in modo poco chiaro. Comunque io avevo premesso in un'altra risposta che Striscia a volte esagera. Ma per ogni 10 servizi che Stoppa fa, 9 sono meritori e al massimo 1 risulta inappropriato, mentre a leggere certe risposte sembra che quello che fanno sono solo un mare di *******. Avendo trascorso un certo periodo della mia vita nei carabinieri, so benissimo che certe episodi criminosi come quelli che Striscia mostra non vengono nemmeno indagati perché ritenuti "minori", mentre se approdano in tv ecco che magicamente le forze dell'ordine intervengono. Per quanto riguarda l'oggetto di questo topic, non sono abbastanza esperto per esprimere un giudizio preciso (noto però con sorpresa che ragazzi di 19 e anche 17 anni sono invece competenti su tutto), ti dico però che anni fa un negoziante di Milano mi propose di comprare da lui i pesci appena arrivati in aeroporto, con un forte sconto rispetto ai prezzi del negozio, in modo che mi assumessi io il rischio per l'alta percentuale di mortalità dei pesci dopo il trasporto.

Ciao

Davide

Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rip Visualizza il messaggio
QUOTE]
Rip, io credo che franklin non si riferisca al discorso cani o mammiferi, ma soprattutto rettili e pesci, dove effettivamente striscia ha preso degli abbagli mostruosi, non sapendo minimamente come e perchè si trasportano i pesci o i rettili in certi modi. Poi possiamo discutere ampiamente su come i pesci devono essere trasportati, ma condivido il fatto che in questi casi stoppa cerchi più lo scoop che il benessere degli animali.
Sintomatico fu il servizio che fecero su quell'azienda che vendeva rettili on-line. Ho parlato con i proprietari proprio recentemente e la forestale, nonostante ripetuti controlli, non ha mai trovato nulla di nulla di irregolare e loro non hanno nessuna causa in corso e continuano a spedire animali come prima. L'unico accorgimento richiesto dalla forestale è stato quello di usare scatoloni più robusti, non più grandi, più robusti e basta, anche perchè i rettili non devono assolutamente essere spediti dandogli modo di muoversi, perchè si farebbero male e soffrirebbero ancora di più.

Parlando sempre con altre persone sul discorso della spedizione degli animali, sembrerebbe che in Italia non ci sia affatto una legge che vieta la spedizione di questi, ma solo delle direttive su come questi devono viaggiare e non c'è nessun riferimento ai rettili e ai pesci, ma solo a mammiferi.
Quindi anche qui la situazione è molto complessa.
Concludo dicendo, come dissi già tempo fa, che stoppa fa sicuramente un ottimo lavoro per quanto riguarda cani e mammiferi, ma quando vedo questi servizi su animali particolari come rettili e pesci, è chiaro che non conosce l'argomento e manda il servizio con il solo scopo di fare notizia e guadagnarsi la pagnotta... ma così non va bene a mio avviso...
Ciao
rip non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09889 seconds with 14 queries