Discussione: manutenzione..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2010, 10:36   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non lo conosco, ma ho l'impressione che possa contenere pochi cannolicchi, rispetto al pratiko, dal quale dovresti velocemente prelevare tutti quelli che puoi.
Poi devi considerare che i filtri così compatti fanno un certo rumore dovuto al fatto che la pompa al suo interno non si può isolare e rimane a stretto contatto col vetro della vasca, quindi metti in conto anche questo fattore.
Ho anch'io poco ricircolo col pratiko 300 in una vasca lunga 120 cm (anzi avevo, perché non ho più la vasca, purtroppo), ho risolto con la spray bar orientabile e allungabile dell'eheim, ma va bene una qualsiasi, in questo modo vai a movimentare punti che non sono raggiunti col normale collo d'oca; tuttavia il problema principale, che è il fatto che il pratiko 200 sia un tantino sottodimensionato, non lo risolvi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09706 seconds with 13 queries