grazie Bettina che hai riportato il link ...non avendo più la televisione da anni dare un'occhiata a questa "roba" è stato interessante....
...premesso che è triste pensare che "Striscia la Notizia" un programma di Ricci, in sede Mediaset sia la risposta di tutti i mali del paese, o per lo meno il programma di "denuncia" più seguito... ma vabbè...
Devo dire che, personalmente questo reportage mi puzza....

..
per diversi motivi......
1) dato che i negozianti acquistano i pesci da Singapore, da israele, dalla repubblica ceca e da altri paesi, perchè dovrebbero danneggiare se stessi e denunciare questo meccanismo di" importazione"?
2) chi è il negoziante intervistato e quali interessi ha a denunciare questo "traffico"? ..forse perchè gli fa concorrenza illecita?..potrebbe anche essere, ma non entro in merito..
3) Esiste davvero un mercato clandestino di "merce" in nero proveniente dall'estero che viaggia in situazioni pietose? in questo caso andrebbe GIUSTAMENTE combattuto e condannato...
4) davvero negozianti che fanno un'acquisto dal fornitore, spendendo centinaia di euri, sarebbero contenti di ricevere pesci morti o agonizzanti dal freddo?
5) Forse Striscia si è dimenticata di ricordare che esistono gli "Heat packs" (che riscaldano i box di polistirolo)?...il tizio riporta che i pesci devono stare a 28°/30°... temperatura un po' eccessiva per molti pesci tropicali... forse con discus... ma...
6) Gli importatori/distributori che sono sempre senza pesci o che acquistano 8 box!!.. solo 8 box? perchè? perchè hanno tutte le vasche vuote?.. quando arrivano i pesci, poi, li stoccano nelle condizioni necessarie?... non mi pare, visto le vasche "putride" che si vedono sullo sfondo...
7) quando si importano i pesci esistono sempre dei documenti di accompagnamento, esistono permessi sanitari, questo sistema funziona a dovere? perchè non se ne parla nel reportage?
Tanti punti sono oscuri.... io mi chiedo..... cosa si vuole dire in questo reportage.... screditare la normale importazione dalle Farm estere, che sono i normali acquisti di negozi e serre di importazione, persone che lavorano in onestà e nel rispetto degli animali acquistati, oppure smascherare un mercato di pesci (marini e non) parallelo ed illegale?... se è così ha tutta la mia approvazione...
Ma invito a riflettere e a pensare CON LA TESTA.. senza giudicare i TRE MINUTI di reportage che questo programma che si chiama "Striscia la Notizia" ha montato...
Naturalmente il punto FONDAMENTALE è il benessere dei nostri pesci d'acquario.... ma bisognerebbe allora anche indagare su QUANTE CENTINAIA di pesci muoiono, per esempio nelle VASCHE DI VENDITA di CENTRI COMMERCIALI ( a causa di personale incapace) o NEI NEGOZI...
Basta leggere anche nei TOPIC DI ACQUAPORTAL la MATTANZA di pesci acquistati che finisce la loro vita nelle INNUMEREVOLI vasche "Fritto MISTO".....
.....Siamo tutti innocenti? siamo tutti colpevoli? bisogna saper distinguere.....
In ogni caso prendere questo reportage" con le pinze" e non "fate di tutta l'erba un fascio"... esistono Spedizioni di pesci CORRETTE, IMPORTATORI e SERRE di buon livello e competenza.. NEGOZIANTI esperti e ACQUARIOFILI consapevoli....
. e mi sembra che nel reportage ci siano un po' di punti che non capisco...
ciao!