Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2010, 21:52   #5
Gianmario
Avannotto
 
L'avatar di Gianmario
 
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gianmario

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carn Visualizza il messaggio
Se parliamo di rossi dubito si facciano sfuggire il minimo granello e nel caso passano il fondo sasso a sasso per trovarli, quindi fanno anche da pesci da fondo XD, potrebbero darti un aiuto le lumachine, melanoides su tutte, oltre a mangiare eventuali avanzi o piante marcescenti hanno l'abitudine di interrarsi nel fondo cosi facendo evitano il formarsi di sacche anossiche
Hai perfettamente ragione non ci avevo assolutamente pensato..... sostiuirò i cory con le melanoides!!!!!!!
l'ossigenzione della vasca deve essere regolamentata oppure procedo come più mi gusta..... si accumulano molte bolle d'aria in superfice e quindi credo che l'acqua sia praticamente satura, va bene, no?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Carn Visualizza il messaggio
Se parliamo di rossi dubito si facciano sfuggire il minimo granello e nel caso passano il fondo sasso a sasso per trovarli, quindi fanno anche da pesci da fondo XD, potrebbero darti un aiuto le lumachine, melanoides su tutte, oltre a mangiare eventuali avanzi o piante marcescenti hanno l'abitudine di interrarsi nel fondo cosi facendo evitano il formarsi di sacche anossiche
cosa nè pensi delle ampullarie che forse esteticamente preferisco, ma non conosco?

Ultima modifica di Gianmario; 12-05-2010 alle ore 21:59. Motivo: Unione post automatica
Gianmario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries