|
Originariamente inviata da superfilone
|
Infatti anche io non ho il coraggio di sbarazzarmi degli storpi.
Anche se non capisco ancora come possa capitare solamente per la nursery in rete, che alla fine è introdotta nell'acquario con valori controllati (ma è di certo per limitata conoscenza mia)
Forse capisco di più il discorso alimentare, io gli sto dando 3 diversi angimi sminuzzati.
Io pensavo ad un fattore genetico... però se questo è da escludere è anche da escludere il fatto che se si dovessero accoppiare con qualche femmina potrebbe avvenire il passaggio della malformazione.
Alla fine allora li lascerò liberi come sono in vasca, e che la natura abbia il suo corso.
Grazie!
|
di sicuro nn mi va di contraddire dark xè ne sa km + di me, però io nn lo escluderei completamente il fattore genetico.cioè se io ho beccato il figlio di una storpia che apparentemente è sano nn mi sento di escludere che qualche storpio nascerà.ho fatto l'esempio della endler che calza con quanto detto da dark xè su 4

0 piccoli riprodotti è l'unica nata in quel modo..... cmq vanno prese x oro colato le sue indicazioni, soprattutto x quanto riguarda l'allestimento e gestione delle vaschette e dell'alimentazione.le cisti sono eccezionali.....