Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2010, 01:45   #1
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alghe a barba, individuato il problema, aiuto per eliminazione!

ciao a tutti, illustro brevemente la situazione:

rio juwel 180 avviato ai primi di febbraio 2010.
con filtro interno juwel modificato per ospitare 1kg di cannolicchi, lana di perlon e 2 spugne una media e una fine.

cambio di 40 litri d'acqua ogni settimana.

valori:

temperatura 24°

ph 7.0

gh 14°

kh 10°

no2 non rilevabili

no3 0 mg\l

po4 mi rifiuto di pagare 22 euro il test!

fauna:

red cherry, una 50ina adulte e una miriade di piccine.

2 neritine zebra.

lumachine varie ed eventuali.

flora: troppa!

fertilizzazione: fondo fertile jbl aquabasis plus misto a lapillo vulcanico coperto da 4 a 8 cm di ghiaino inerte di quarzo. nessuna fertilizzazione in colonna

fotoperiodo accensione 13.30 spegnimento 22.00 (ridotto gradualmente di un ora in queste due settimane)

inizio dicendo che, fino a due settimane fa, non avevo problemi, c'erano 2 o tre ciuffi di alghette a barba, ma non crescevano e non si espandevano..
poi 2 settimane fa, ho potato come al solito il cera, lasciato galleggiante a schermare un grosso microsorum (la pianta su cui c'erano i pochi ciuffi di alghe). e da li il problema, nei 2-3 giorni di stasi post potatura del Ceratophyllyum, le alghe lo hanno invaso completamente, e si sono espanse anche sul microsorum... e piano piano si stanno espandendo su tutte le piante a crescita più lenta!

a mio avviso, il problema è l'illuminazione, i due neon standard sono uno da 6500°k e uno da 9000°k

so che il 9000 è troppo, ma ho voluto provare, e per un pò ha funzionato, domani vado ad acquistarne uno da 4000°k. e in teoria dovrei eliminare la principale causa scatenante, dato che i valori mi sembrano a posto, e che ho abbassato gradualmente il ph da 7.3 a 7.0, per aumentare la concentrazione di co2, che ho letto dovrebbe sfavorire le alghe a barba!

ora, assumendo di risolvere il problema con il cambio luci, pensavo di procedere nelle prossime settimane a rimuovere manualmente, e in maniera graduale le alghe da tutte le foglie su cui si stanno espandendo, e potare le foglie di microsorum più colpite, anche perchè la pianta è enorme, e mi sembra bloccata nella crescita da un bel pò!

che dite può andare bene? o meglio aspettare e vedere, magari la crescita si blocca e vengono ripulite??

so che le neritine non riescono a salire su quella pianta, e le caridine spiluccano ma non mi sembra risolvano molto!

secondo voi con gli otocinclus affinis correrei il rischio di predazioni dei piccoli di red??

troppe domande e post lunghissimo, grazie a chi avrà il coraggio e la pazienza di consigliarmi!!
frap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10104 seconds with 15 queries