Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2010, 00:12   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima l'idea della ""cupolina "" puo essere giusta......per capirci , una bolla /cuscino di CO2 trattenuto sulla superficie dell'acqua col tempo può in parte sciogliersi /legarsi al liquido(acqua), ma per avere "effetti" tangibili servirebbero grandi superfici di contatto gas/ liquido e sopratutto dovresti avere il gas in pressione sopra il liquido, 2 o 3 bar per rendere l'idea, cosa che in un acquario non è possibile,....teoricamente sotto una cupolina a pressione atmosferica la CO2 andrebbe a legarsi con l'acqua ma in quantità talmente piccole da non essere apprezzabili e oltretutto letteralmente in tempi biblici
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25362 seconds with 13 queries