Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2010, 23:33   #18
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica scala valida sono i nitrati. Le altre sono inutilizzabili.

I nitriti poi sono interessanti tra 0 e 1. Oltre è come avere un termometro che ti misura 0, 30, 60, 90, 120 gradi: è utile sapere i gradi attorno ai 30 ma poi oltre i 50 è inutile, stiamo già andando arrosto, fa cmq poca differenza se sono 70 o 150.
Idem per la misurazione dei nitriti oltre 5: è inutile misurarli fino a 50!!
Il GH ed il KH sono a intervalli troppo ampi, figurati che nell'acquario i valori di durezza si cerca di aggiustarli di grado in grado se non addirittura di mezzo grado.
Idem il PH, intervalli di mezzo grado sono troppo ampi ma li si ritrovano anche in test a reagente (che infatti io evito di acquistare, meglio quelli ad intervalli di 0,2 anche se forse sono un pò un'utopia).
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12294 seconds with 13 queries