ragazzi anche io ho questo problema: eppure hanno partorito in vasca tra le piantine e non hanno subito traumi di nessun tipo!
io purtroppo ho il problema opposto al vostro: vorrei ridurre il numero dei piccoli nati.. sono troppi e non so ancora che fine dovrò fargli fare!
tra l'altro non è vero che madre natura fa da se...  gli storpi sono sopravvisuti...
.. una "storpia" ad es, con la coda all'insù, sta crescendo, male ma sta crescendo, e credetemi sono davvero indeciso su cosa fare.. 
ho notato lo stesso "difetto" anche in altri piccoletti.. che si fa in questi casi?
------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da francescodelv
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da superfilone
             
        
     | 
 
    
        Alla fine settimana scorsa mi sono deciso e li ho liberati dalla rete nella vasca: gli altri adulti dopo qualche rincorsa hanno perso interesse e non li cacciano più di tanto (ora addirittura siamo alla seconda tornata di avannotti, pazzeco me ne hanno sfornati una marea) 
 
Ora il mio problema è che uno degli avannotti di 3 settimane è rimasto un po' storpio, ha proprio la caudale che fa una S. 
Speranze che si raddrizzi? immagino poche... 
Chi si è trovato nella mia condizione cosa ha fatto?   
 
ciao a tutti
     | 
 
    
 
 
 
io nn ho il coraggio di buttarli..... ho una endler femmina che ha quasi un anno ed è storpia dalla nascita.....
     | 
    
nemmeno io ho il coraggio di buttarli... ma... i guppy si riproducono alla velocità della luce! e se questi fanno nascere altri storpi .........come la mettiamo? 
è un bel dilemma.. 
