11-05-2010, 19:18
|
#37
|
Avannotto
Registrato: Apr 2010
Città: asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 53

Messaggi: 89
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da dado84
|
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
dado84, il tuo è il metodo usato da mio marito, le rare volte che si degna di fare un cambio a una vasca e immancabilmente, con sufficienza dice: è il sistema dei vasi comunicanti..." lo dice ogni volta.
In questo modo la manina in vasca ce la deve mettere, anzi anche un po' di bracciotto peloso... quando avevo i guppy erano tutti lì a spiluccarlo, scambiandolo per un ramo con filamentose.
Col mio metodo invece, niente mani bagnate, il che a volte mi si ritorce contro, perché non posso evitare di fare questo lavoro adducendo scuse tipo ferite da taglio di zucchina o altro; povera me, devo fare tutto io...
|
Ciao Bettina,io lavo bene bene le mani e il tubo,quando chiudo le estremità inserisco solo il dito in acquario e poi apro tutto...
L'unico inconveniente è quello di stare attenti a non risucchiare i pescetti...
|
io uso lo stesso metodo di dado 84 e non ho mai avuto problemi! addirittura ho visto sifonarci il fondo con lo stesso metodo  -28
|
|
|