Aggiornamento:
Mi è arrivato il micronizzatore della Askoll.
Alla faccia della qualità e della marca ...
Appena montato, uscivano solo un paio di grosse bolle sul bordo (la parte di contatto tra la guarnizione e la pietra porosa).
Ho annaspato un pò incredulo e poi come al solito ho detto "mi arrangio da solo" .
L'ho smontato e mi sono accorto che sul bordo del diffusore in plastica dove va a schiacciarsi la guarnizione, c'erano delle asperità di plastica e ho dedotto che il problema fosse quello.
Con calma mi sono messo a spianarle col taglierino e morale della favolta adesso il micronizzatore va che è uno spettacolo.
Ma vi pare possibile ? Pagato 30 euro e poi ti devi arrangiare come con il fai da te !
|