Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2010, 14:29   #18
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cliomaxi Visualizza il messaggio
stefano, valuta prima cosa vuoi allevare.. in base a quello.. scegli.
tieni conto che per i coralli duri a ramo (sps), si parla generalmente di pompe che hanno una portata tra i 20 ed i 40 superiori al litraggio della vasca

credo che già con 2 koralia 2 new evo.. dovresti andare bene...

chiramente.. questo è il top... poi se vuoi allevare coralli del genere lps.. vai a scendere...
Allora, direi che l'intenzione sarebbe quella di allevare prevalentemente lps (anche in considerazione che ho una hqi da 150 watt, + due neon attinici, quindi non mi posso spingere troppo oltre..)

certo, nella parte più alta della rocciata avevo intenzione di metterci qualche sps "facile", tipo seriatopore, montipore, caliendrum

di rocce ne ho abbastanza (circa 15 chili), posizionate "a scivolo" andando verso la parte anteriore della vasca.
In serata cerco di inserire un paio di foto della rocciata

se ho capito bene il flusso delle koralia new/evo dovrebbe essere molto distribuito, io ho già una marea 2400 l/h (che a dire la verità ha un getto d'acqua anche troppo morbido, anzi oserei dire poco percepibile..-05), magari per fare una prova potrei orientarmi su una koralia da 2800 da abbinare alla marea che già ho, per poi eventualmente eliminare la marea e sostituirla con un'altra koralia da 2800 oppure da 1600 l/h, che ne dite?

grazie a tutti per i preziosi consigli
stefano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09667 seconds with 13 queries