Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2010, 14:10   #3
hemp
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la sabbia della spiaggia di mare l'ho usata per 20 anni nel mio acquario da 200 litri... e non ho mai avuto nessun tipo di problema... solo che come ho gia detto allevo solo guppy platty e simile... che si riproducono benissimo da tempo... tanto che gli abitanti del mio acquario da 50 litri sono i figli di quelli che stanno nell'altra vasca...
Non so le spieggie che conosci tu... ma quella dalla quale ho prelevato io la sabbia non vede anima viva, è praticamente incontaminata, e il mare adiacente ha la bandiera azzurra da più di 15 anni... e devo dirti di più
ho tenuto per 3 anni sabbia comperata in negozio, e di tutte le piante che ho inserito in vasca non se n'è salvata nessuna...non riuscivano ad attecchire nemmeno a pagarle...malgrado i concimi. da quando mi è balenato il pallino di usare la sabbia della mia spiaggia ho le vasche piene di piante che devo potare almeno una volta a settimana senza dover concimare con co2 o cose simili... e la vasca non ha un alga 0, l'unica infestazione che ho rilevato è stata di diatomee durante il periodo di avvio di un mese... ma la colpa era della lampade che erano montate nella vasca al momento dell'acquisto... ho sostituito le lampade inserendo due lampade da 30 watt a 6400 k a risparmio energetico , sul 50 litri supero il watt litro...
ho in vasca molte piante considerate difficili... tra cui la glossostigma il praticello...
che non attecchise manco a pagarlo... tanto che il mio amico negoziante mi sconsiglio di comperarlo , dicendomi che erano 5 euro buttate ... e invece è li che stolona foglie a ruota.

e c'è da dire che non ho avuto nessun morto eccetto un ancistrus nella vasca da 200 litri , che è morto il giorno dopo l'acquisto...

e un corydoras che è morto nel acquario da 50 litri dopo l'erogazione della co2... per i motivi sopracitati...

e ti diro di più di tutti gli avannotti che mi sono nati , non n'è mai morto nessuno... quando di solito sono soggetti a un forte tasso di moria ...

e per aggiungere la sabbia di mare viene sconsigliata per un numero di cose che per come la vedo io sono stupidagini...

alcuni dicono che il sale contenuto all'interno non lo lavi via nemmeno dopo ripetuti lavaggi...
cosa stupida, visto che di certo non prendi la sabbia da dentro l'acqua del mare ma da sopra la spiaggia ben lontano dal mare... dove l'acqua del mare non arriva da secoli nemmeno quando il mare è agitatissimo... e per di più la pioggia l'ha lavata milioni di volte , e senza aggiungere l'ulteriore lavaggio che viene fatto prima di inserirla in vasca...

altri la sconsigliano perchè troppo fine... quando la sabbia fine favorisce l'attecchimento delle radici...

e poi giusto per curiosità se le ossidazioni della sabbia di mare provocano problemi... come fanno i pesci a vivere in natura... ? la spiaggia dove prelevo la sabbia è accanto ad un affluente di un fiume ... e la stessa identica sabbia la puoi ritrovare nel fiume stesso e sulle sue sponde...

e comuqnue fatto stà che a prova pratica... per 20 anni non ho mai avuto problemi, ho tenuto in vasca 3 scalari inizialmente che mi sono vissuti per 5 o 6 anni, e dei botia... morti per colpa di un riscaldatore impazzito che mi mando tutto a 50 gradi cuocendomi tutti i pesci...
unica pecca è il calcio che è contenuto all'interno, che consente di allevare solo pesci che amano acque dure... per il resto me ne frego e guardo i risultati pratici ... scusa se è poco.

Ultima modifica di hemp; 10-05-2010 alle ore 14:40.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12028 seconds with 12 queries