Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2010, 11:45   #6
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio nel lasciare la pompa in funzione a non far rimanere il riscaldatore a secco!!
La pompa se si fa qualche tirata a vuoto non succede niente, anzi a volte mi è capitato che aspirasse aria ed acqua per notti intere prima che al mattino me ne accorgessi e pulissi il filtro, ma se il riscaldatore resta acceso fuori dall'acqua anche pochi minuti può rompersi.
Controllate sulla provetta: c'è un livello minimo di immersione, quella parte di riscaldatore deve stare SEMPRE immersa.


Riguardo alla domanda nel topic io ho valori di NO2, NO3 e PO4 più bassi nell'acquario che nell'acqua di fonte. Forse la carica batterica è maggiore ed anche i fertilizzanti usati per le piante non sono proprio salutari anche se dovrebbero essere solo minerali.. ma secondo me è più innocua l'acqua del mio acquario che quella di mare dove scaricano fiumi, fogne e chissà che altro.
Già che nel mio acquario sopravvivono pesci delicati è un buon segno!! Invece in mare sotto la costa rimangono solo le specie più resistenti, altre più delicate ormai sono un ricordo dei miei genitori.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11566 seconds with 13 queries