Me lo immagino...


Vi descrivo il mio metodo semplice semplice...
Bacinella su una sedia di fianco all'acquario,prendo un tubo di plastica (tipo quelli per annaffiare) e lo riempio con acqua di rubinetto.
A questo punto chiudo le due estremità con i pollici e una di queste la inserisco in vasca.
Una volta messa un'estremità dentro l'acqua e l'altra nella bacinella vuota,tiro via i pollici e l'acqua viene automaticamente risucchiata dalla vasca alla bacinella.
Una volta tolta l'acqua necessaria,estraggo l'estremità immersa nella vasca.
Mi sembra il metodo più efficace che ci sia,senza dovere aspirare nemmeno una goccia d'acqua

pensavo faceste così anche voi!!
|
Originariamente inviata da Dienes
|
Ehm...non vorrei fare la figura del deficiente, ma può centrare qualcosa il fatto che quando effettuo i cambi lascio la pompa accesa?
|
Io non la stacco mai (a parte quando lavo leggermente le spugne interne al filtro o cambio la lana di perlon) basta che quando vai a togliere l'acqua,la pompa del filtro non rimaga "a secco"