Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2010, 20:13   #6
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non lo consiglierei propio a tutti......preso da vergari.com
Il Tetraodon palembangensis è un pesce palla d'acqua dolce, che raggiunge i 21 cm di lunghezza totale. E' un predatore piscivoro, per cui non va allevato in vasche con altri pesci, che sarebbero considerati cibo, però mostra un'aggressivitàinterspecifica meno accentuata di altri pesci palla d'acqua dolce, alcuni lo hanno allevato con successo insieme a consepcifici o con esemplari di Tetraodon suvattii.
E' importantissimo però, come per qualsiasi altro pesce palla, avere sempre a disposizione una vasca di emergenza, in modo da poter separate i pesci se necessario, prima che qualcuno faccia una brutta fine, in attesa di trovare con calma una nuova sistemazione ai pesci troppo intolleranti.
attenzione!

La normale attività dei Tetraodon palembangensis è l'immobilità. Rimangono immobili, appostati in nascondigli, posati sul substrato d fondo, o fermi tra le piante. Gli unici movimenti che fanno sono legati quasi esclusivamente all'alimentazione. Apprezzano un ambiente arredato in modo complesso, con piante, rami, radici, grotte, che interrompano la linea visuale dei pesci, cioè in poche parole un pesce non deve avere un punto da dove può osservare quanto accade nell'intera vasca, ma deve avere il campo visivo continuamente interrotto da cespugli di piante, radici, ecc. in modo che passi la maggior parte del tempo senza vedere i compagni di vasca.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14744 seconds with 13 queries