Discussione: poniamo il caso di...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2010, 19:06   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
non solo... le piante "combattono" fra loro per lo spazio, la luce, i nutrienti rilasciando sostanze chimiche in acqua.

Prova a cercare il termine "allelopatia" su google.

Per quanto riguarda i pesci poi, molti metaboliti, tutti gli ormoni e diverse sostanze che si accumulano in acqua non possono essere rilevate dai normali test.
Ti faccio un esempio: se non cambio l'acqua peer 15 giorni nella mia vasca con gli altum, l'aggressività va alle stelle e i pesci passano le ore di luce a picchiarsi... infilo una busta di carbone attivo nel filtro e l'aggressività scompare.

Per dirla con Shakespeare "ci sono molte più cose in cielo ed in terra di quante la nostra scienza possa immaginarne" (più o meno... )
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09379 seconds with 13 queries