i paleatus sono più delicati rispetto agli anaesus, e soffrono molto degli sbalzi osmotici... in breve l'acqua in cui erano quando li hai comperati era meno dura o più dura rispetto alla tua... e il cambio abbastanza repentino gli ha provocato un infiammazione alla vescica natatoria... almeno questo è quanto ho letto in giro ...
anche i miei 3 paleatus hanno avuto stesso problema ma non dopo l'acquisto... per via dell'erogazione della co2 , e avendo io sabbia calcarea , lo sbalzo omostico li ha mandati in tilt ... uno di 3 è morto , gli altri due erano moribondi e quindi ho giocato il tutto per tutto...
ho preso i due pesci morenti e li ho messi in una vaschetta apparte sempre con la stessa acqua dell'acquario e gli ho sparato dentro 3 gocce di lacorten (il cortisone ad uso umano per le mucose orali) poche ore dopo hanno cominciato a nuotare un po rinco ... ma almeno nuotavano...il giorno dopo li ho trovati entrambi che mangiavano allegramente...
tornando a te... sono certo che è stato lo sbalzo osmotico... e se vedi che sale ancora a galla e si lascia trasportare ... 3 giorni di tempo massimo e sono chiatrati... stenderanno le pinne...
|