Discussione: potare riccia fluitans
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2010, 09:01   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
Da qualche tempo mi sto cimentando con una riccia fluitans legata con retina per capelli su un sasso in centro vasca. Pur non avendo co2, nè acqua particolarmente acida, riesco a tenerla grazie alla fertilizzazione e ad una ottima luce, e valori stabili. Sta li da circa 1 mese e mezzo, e sta benone ed è cresciuta. Noto però adesso una stasi ed un leggero ingiallimento, e anche una tendenza a distaccarsi dal sasso e perdere piccoli pezzi.
Leggendo in rete ho visto che necessita di frequenti potature (io non ne ho mai fatte finora invece). Vi chiedo come si pota, e come mi conviene comportarmi nel mio caso...
grazie

Non è un problema di potatura, la parte della riccia a contatto con il fondo il legno o il sasso, come nel tuo caso, tende inesorabilmente a marcire ed è quello che ti sta capitando.

Dovresti potarla dal di sotto (la parte a contatto con il sasso) dove sta marcendo.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09923 seconds with 13 queries