|
Originariamente inviata da aqqa
|
ciao a tutti.
Da qualche tempo mi sto cimentando con una riccia fluitans legata con retina per capelli su un sasso in centro vasca. Pur non avendo co2, nè acqua particolarmente acida, riesco a tenerla grazie alla fertilizzazione e ad una ottima luce, e valori stabili. Sta li da circa 1 mese e mezzo, e sta benone ed è cresciuta. Noto però adesso una stasi ed un leggero ingiallimento, e anche una tendenza a distaccarsi dal sasso e perdere piccoli pezzi.
Leggendo in rete ho visto che necessita di frequenti potature (io non ne ho mai fatte finora invece). Vi chiedo come si pota, e come mi conviene comportarmi nel mio caso...
grazie
|
Non è un problema di potatura, la parte della riccia a contatto con il fondo il legno o il sasso, come nel tuo caso, tende inesorabilmente a marcire ed è quello che ti sta capitando.
Dovresti
potarla dal di sotto (la parte a contatto con il sasso) dove sta marcendo.