[QUOTE=Geppy;3003098]
Cavolo, ma fate le domande e non leggete le risposte?

Avevi già posto il quesito e ti avevo risposto (pag. 3)
Sorry...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
mo ero perso la risposta....
|
|
Quote:
|
|
2)Aumenterei il gocciolamento fino a quando non riesco a tenere i valori in vasca stabili. Questo chiaramente utilizzando un reattore con phmetro e elettrovalvola e riduttore di pressione regolato a 120 bolle al minuto o anche più....
|
120 bolle al minuto sono un'enormità, almeno per un reattore anche solo appena decente.
Poi non tieni conto del fatto, più volte ripetuto, che man mano che aumenti il flusso, il pH all'interno del reattore aumenta. E' questo il motivo per cui la sequenza di operazioni da compiere in fase di taratura è diversa.
Con l'elettrovalvola 120 gocce al minuto sono come 60....cambia solo che starà aperta metà tempo.....oppure non và bene?
é normale che l'elettrovalvola si scaldi a tal punto da scottare?
o