|
Originariamente inviata da Rinecanthus
|
Sono anche d’accordo con Zucchen sulla perplessità di utilizzo delle biopallets in acquari già di per se povera di nutrienti ma questo vale per tutti i metodi a base di carbonio e dipende dagli obiettivi che uno si prefigge. Nel caso ci vuole occhio e sapienza. Comunque sembrerebbe che rispetto ad altri metodi con le biopallets una parte di batteri dovrebbe andare a nutrire i coralli e quindi ovviare all’inconveniente. Poi, come ho già detto, personalmente ritengo che un refugium con alghe, un paio di piccole roccette ed un fondo di sabbia fine di 1 cm (magari con illuminazione inversa) potrebbe essere una buona fonte di nutrimento.
Scusate se mi sono dilungato.
|
Sono d'accordo anche io Con Zucchen (strano e) quando hai una vasca povera cosa fai??? spegni il Letto fluido?? perche se smagrisci troppo perdi la vasca, basta poco con i Metodi a proliferazione batterica si mantiene la vasca sul filo del rasoio basta niente e poi utilizzavi Purist della Elos e non sei riuscito a smagrire la vasca, dovresti rivedere la conduzione o la parte tecnica.