Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2010, 19:40   #8
GrifoneSeduto
Guppy
 
L'avatar di GrifoneSeduto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GrifoneSeduto Visualizza il messaggio
Allora ho scoperto essere un fluval 103 della askoll..dev'essere un modelle vecchio data l'eta del filtro...Aleggo anche delle foto così che possiate capire meglio anche le caratteristiche...
Poi volevo chiedervi anche un consiglio su cosa mettere negli scompartimenti (cannolicchi a parte): solo la fibra come ho ora oppure qualcos'altro, come ad esempio i carboni attivi?
Siamo sullo storico andante

I carboni attivi non occorrono se non a seguito di cure e trattamenti con medicinali, in tali casi si utilizzano sfruttando il loro potere adsorbente.
Ehehe potrei mandarlo al museo :D quindi per i materiali tengo due strati di fibra? Cosa mi dite a riguardo delle spugne?
Un'altra domanda: l'ultima volta che l'ho pulito ho notato che all'interno del filtro c'erana della roba simile a delle alghe sul marrone scuro, ma non le ho toccate perchè sennò avrei maneggiato i cannolicchi e quindi avevo un po' "paura" di perdere i batteri....come posso fare una pulizia accurata del filtro senza però intaccare la flora batterica dei cannolicchi?
GrifoneSeduto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10748 seconds with 13 queries