Discussione: costruzione mobile
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2010, 15:27   #10
Piranha86
Guppy
 
L'avatar di Piranha86
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Etā : 38
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
l'abete va meglio del truciolare, ma lo devi verniciare o trattare per renderlo impermeabile.
Si beh quello credevo fosse sottointeso per la colorazione ( non proprio verniciatura che fa schifo, altrimenti copri le venature del legno e a me non piace, io ho un salotto antico l'ho fatto dello stesso colore degli altri mobili, noce e mogano, come vernice ho passato solo s1000 che č trasparente) e il resto c'ha pensato papā (visto che č capace anche a restaurare e trattare mobili antichi) quindi esteticamente č venuto veramente bene, io ho fatto il disegno, preso le misure e fatto lo schema degli sportelli e due piccoli ripiani per mettere i libri sull'acquariologia che ho, per una maggiore sicurezza ho anche inserito uno strato di materiale isolante tra il mobile e l'acquario, ovviamente da fuori non si vede assolutamente niente. Per quanto riguarda il contatto con l'acqua, bisogna sempre asciugare dove si vede l'acqua, perō non si gonfierā mai come il truciolato i mobili che ti fanno i negozianti o che compri come quello dell'askoll, fanno schifo, si gonfiano e si spaccano e se non te ne prendi cura ti ritrovi 200 litri a terra. Spero di esserti stato utile
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Piranha86 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09709 seconds with 13 queries