Discussione: vasca 40 50 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2010, 13:50   #9
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è tanta confusione
Non è tanto la quantità di lampade o il tipo di lampade
Quello che conta è la temperatura colore.Si misura in gradi K (non ricordo mai l'estensione del nome di questa K).Più alta è la gradazione più fredda è la luce.
6500K colore del sole:superfice,primi metri,ottima fito stimolatrice.

10000K a cavallo tra quella sopra e quella sotto:stimola ancora le alghe ma meno.Non la userei da sola.La abbinerei a una 6500 per un primi metri per non avere troppo giallo in vasca.Oppure con una attinica(blu)per avere un effetto un po' più "profondo"senza luce solare.

18000K luce bianchissima e tenue:buona per il coralligeno(-40/60 mt).Zero fotosintesi,stimola le coralline.Abbinata ad una attinica da un bellissimo effetto fondo lasciando ,però,uscire i colori.

Attinica(blu):da sola serve per un'ambente di profondità o grotta.L'effetto è splendido ma senza i colori,tutto è blu.Stimola le coralline.Abbinata ad altre gradazioni da sempre un piacevole effetto "marino".
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12460 seconds with 13 queries