Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2010, 02:19   #1
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Ah.....ho letto la guida di Geppy però alcune cose non mi sono chiare....:
Geppy dice "Ricordate quando, alle medie, l’insegnante di scienze ci faceva, col sale, la dimostrazione di cos’era una soluzione ipersatura? L’esperimento: un bicchiere d’acqua, sale fino, un cucchiaino. Si versava il sale nel bicchiere e si mescolava fino a quando il sale non si scioglieva più e si raccoglieva sul fondo.
Lo stesso accade nel reattore: per sciogliere una buona quantità di calcio avremo bisogno di una proporzionale quantità di acqua, altrimenti ad un certo punto (troppo presto) la soluzione si satura."
Questo esempio non è propriamente calzante perchè il bicchiere dell'esempio è chiuso mentre nel reattore di calcio c'è un ingresso e un'uscita.
La cosa importante secondo me sarebbe capire se ci sono differenze tra ad esempio un'uscita con kh 40 e un litro/ora e un'uscita con kh20 e 2 litri/ora (teoricamente non dovrebbe cambiare niente)ma correggetemi se dico *******....nel caso non ci fossero differenze tra le due soluzioni io agirei così per spremere al massimo il reattore:
1)Terrei all'interno del reattore un ph tale che porti l'acqua contenuta ad un kh leggermente inferiore alla soglia di saturazione quindi direi intorno a 35 per non sprecare co2
2)Aumenterei il gocciolamento fino a quando non riesco a tenere i valori in vasca stabili
Questo chiaramente utilizzando un reattore con phmetro e elettrovalvola e riduttore di pressione regolato a 120 bolle al minuto o anche più....
Nel momento in cui pur aumentando il gocciolamento non riuscissimo più a tenere i valori in vasca saremo costretti a prendere un reattore più performante.....un metodo di regolazione più semplice di così credo non esiste....
Per chi utilizzaun reattore con il semplice contabolle trovare il limite e la giusta regolazione sarà molto più complesso....

Che ne pensate?
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11230 seconds with 14 queries