Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2010, 23:58   #13
eugenio72
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: novate milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eugenio72 Visualizza il messaggio
nn sono d accordo con quello che dici...nel senso è vero che in natura queste specie(neon,rasbore) hanno un ph molto acido e i poecilidi un ph piu alto...ma visto che il ragazzo è un novizio mi permetto di rassicurarlo dicendogli che i suoi pesci nn moriranno per un ph diverso ma piuttosto per livelli di inquinamento da mangime.in quanto tutti i nostri pesciotti vengono allevati in acque alcaline senza nessuna eccezzione o quasi.grazie

ps.meglio la seconda vasca
E io non sono d'accordo con persone che professano un acquariofilia cosi spiccia, a amggior ragione perche ci troviamo un neofita.
Qualche decennio di allevamento, non possono assolutamente sostituire migliaia di anni di evoluzione che ha portato alla struttura attuale dei pesci.
Un pesce strutturato a vivere in acque acide,se immerso in un acqua opposta va incontro ad uno stress costante, in quanto le condizione dello scambio osmotico, sono diametralmente opposte per come è stato concepito. Una costante condizione di stress porta all'apatia e all'abbassamento delle difese immunitarie, esponendo quindi l'esemplare ad eventuali patogeni presenti in vasca, da qui la possibilità di contagio a tutta la vasca, non è poi cosi remota.
In merito agli allevamenti è errato generalizzare senza fare delle distinzioni, perche allevatori che usano far riprodurre pesci in acque con valori ottimali, fortunatamente ci sono. Solo che i loro prodotti costano un pò più degli altri.
I pesci sono strutturati per vivere in acqua con valori superiori e/o inferiori a quelli ottimali, ma per un breve periodo. Vincolare la loro detenzione nelle nostre vasche, su questa caratteristica significa farli sopravvivere, concetto nettamente differente dal vivere.
I valori non vanno rispettati al centesimo di grado, ma tenerli in un range che si limitrofo a quelli ottimali è sicuramente una buona cosa dal punto di vista della longevità.

Cortesemente non mi portate l'esempio dei negozi, perche li i pesci ci devono rimanere il meno possibile, per ovvie ragioni di vendita. Nelle nostre vasche ci devono stare molto più tempo.

Scusate la lungaggine del mio intervento,ma era quanto meno dovuto, di fronte a quello che per il sottoscritto, classifica come disinformazione.
invero carissimo stò dalla tua parte ma nn è generalizzare dicendo che la maggior parte degli allevamenti se nn quasi tutti hanno vasche con acqua alcalina/salmastra.(il 95%)e un fatto questo .i poki che hanno "prodotti"come dici tu ad allevamento "ottimale" sono mosche bianche che nn sono alla portata di tutte le tasche e nn sono alla portata di mezzogiornata di auto..a seconda poi uno dove abita..
per esempio i poecilidi vengono allevati intensivamente in acqua salmastra per evitare l attacco di batteriosi che il loro sistema immunitario nn è in grado di combattere a causa dell idebolimento del loro patrimonio genetico,seriamente compromesso dalla selezione sempre piu spinta.quando i pesci vengono trasferiti in acque piu tenere come le nostre con valori nella norma,le loro cellule cercano di ritrovare un equilibrio elettrolitico diluendo il liquido cellulare con l introduzione di acqua :se la differenza di concetrazione salina tra liquido cellulare e acqua è troppo elevata le cellule si gonfiano e poi si lacerano.i danni provocano un indebolimento del sistema immunitario.provocando batteriosi ,micosi ecc ecc
la mia l'esperienza mi dice che certi pesci che prediligono per esempio acque tenere, se tenuti in acque di media durezza ma con frequente cambiamento parziale dell'acqua (10% ogni settimana), vivono altrettanto bene anche se le condizioni chimiche dell'acqua non sono le piu indicate.
scusa la lungaggine
io cmq ho valori ottimali per miei pesci
eugenio72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10248 seconds with 13 queries