Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2010, 23:28   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ory, parlando di rocce vive ci si riferisce soprattutto alla struttura delle rocce e al corredo di batteri che ne son contenuti ...anfipodi, copepodi, vermi vari, asterine, granchi ... etc etc ... sono un'aggiunta, importante (a volte dannosa), ma non essenziale, che finisce per diventare cibo vivo e ad incrementare la biodiversitā nel nostro acquario.

Il discorso delle "durata" delle rocce vive potrebbe aver senso se ci riferiamo ai batteri che con il tempo possono ridursi in assortimento contribuendo a creare monocolture che potrebbero non chiudere il cerchio in termini di smaltimento.

IMHO ovviamente
Massimo-1972 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08410 seconds with 13 queries